Prodotti

Ogni edizione EGEdA è catalogata e individuata secondo un criterio classificatorio aperto e di pubblico dominio riferito all’ambito disciplinare da noi adottato (AMBITO DISCIPLINARE SCIENTIFICO-TECNICO) riconducibile alla “stringa informativa orientata” composta dalla seguente struttura:

disciplina scientifico-tecnica → istruzione-formazione superiore → processi aziendali → attività lavorativa

Ciò vale anche nel senso logico inverso. Detto ambito va inteso come un “quadro disciplinare scientifico-tecnico di riferimento” non solo per l’editoria, ma per tutte le altre attività EGEdA e viene costantemente monitorato e avvalorato dalla comunità scientifica aziendalista interessata all’adozione di tale approccio.

Tutte le edizioni aziendali-professionali vengono costantemente aggiornate in continuo divenire, quindi sono intese come “pubblicazioni istituzionalmente dinamiche“. Ciò nel rispetto della coerenza dei singoli titoli che compongono le collane e dell’ambito disciplinare.

La struttura logica delle edizioni è costituita dalla distinzione fra:

  • libri di analisi (intesi come supporti di consultazione per studi e ricerche)
  • libri di sintesi (intesi come supporti di informazione e riflessione)

In coerenza con la nostra logica istituzionale i rapporti con le diverse tipologie di autori sono informati ai più rigorosi principi etici e di trasparenza, con adozione contrattuale dei diritti d’autore codificati dall’ordinamento italiano ed eventualmente recepiti dalle Direttive UE e talvolta dei principi riferiti alle logiche delle licenze Creative Commons.

Il diritto d’autore applicato e più in generale quello di riproduzione (copyright) impongono regole, più o meno limitative, alla diffusione-riproduzione delle opere dell’ingegno allo scopo di tutelare i diritti morali e materiali dell’autore dell’opera originale, secondo le indicazioni presenti in ognuna di esse e secondo il principio generale che è vietato ciò che non è esplicitamente consentito.

Anche per i contenuti distribuiti o fruibili gratuitamente (freeware) è indispensabile attenersi alle indicazioni di legge abbinate in ogni prodotto.

Per i contenuti delle singole pubblicazioni si rinvia al Catalogo Editoriale in corso di preparazione.

4x3

Ricerca scientifica
e tecnologica

4x3

Editoria aziendale
e professionale

4x3

Istruzione-formazione
professionale superiore

4x3

Consulenza-assistenza
privati imprese enti